sabato 11 febbraio 2012

Artemisia

Susanna e i vecchioni 1610

Prima di uscire penso che sarà un gran freddo e tergiverso, infine verso sera parto proprio quando il vento si è calmato e la temperatura è abbastanza accettabile. Il cielo è grigio e i colori dei campi dietro casa sono neutri, niente di particolare degno di nota attorno a me. Fortunatamente tempo addietro avevo scaricato in mp3 una trasmissione di Barbara Alberti.  Ci voleva proprio un angolo di radio che ci preservasse da tante ovvietà e valanghe di sciocchezze! Così  vado beata ascoltando la storia di Artemisia Gentileschi, la pittrice che nel seicento, in un mondo ostile alle donne,  riuscì  ad imporre la sua arte e il suo modo di pensare la vita e l'amore. Avevo già letto con emozione  il libro "La passione di Artemisia" della Vreeland; la trasmissione di oggi mi  prende così tanto da non accorgermi di aver camminato per un'ora intera e..la disfida continua!



Nessun commento:

Posta un commento